Marmo Nero Marquiña

Il Nero Marquiña è un marmo Spagnolo a grana fine di colore nero intenso attraversato da venature irregolari color bianco puro che possono presentarsi più o meno marcate.
La brillantezza e la profondità del nero e i contrasti con il bianco creano un look accattivante e di sicuro impatto visivo.
Il nome di questo marmo deriva dal fatto che è estratto nei pressi della città di Marquiña al nord della Spagna, a cinquanta Km circa da Bilbao.
È estremamente versatile e si adatta ad ogni tipo di contesto maggiormente nelle ambientazioni di interno, spesso abbinato a materiali più chiari per poterne evidenziare le qualità estetiche.
Il marmo Nero Marquiña ha una caratteristica facilmente visibile all’occhio, è originale e mai scontato, si utilizza principalmente per rivestimenti di camini, pareti, scale e top cucina.
È estremamente lavorabile, al punto che può accettare la maggior parte di finiture (levigato, spazzolato, sabbiato, bocciardato, waterjet e spazzolato, fiammato), tuttavia è la lucidatura che più ne esalta il bel colore nero scuro.
Insieme all’Emperador Dark e al Crema Marfil, il Nero Marquiña è tra i marmi spagnoli più apprezzati e conosciuti al mondo.
Scheda tecnica.
Paese di Origine: | Spagna |
Reperibilità: | Buona |
Carico di rottura a compressione: | 1089 kg/cm2 |
Carico di rottura a compressione dopo cicli di gelività: | 979 kg/cm2 |
Carico di rottura unitario a flessione: | 209 kg/cm2 |
Coefficiente di dilatazione lineare termica: | 0,0041mm/m°C |
Coefficiente d’imbibizione d’acqua: | 0,75% |
Resistenza all’urto, altezza minima di caduta: | 38 cm |
Usura per attrito: | – |
Peso per unità di volume: | 2689 kg/m3 |